La musica come principio educativo

Lo studio del famoso effetto "Mozart" è la dimostrazione della stretta relazione tra la musica e lo sviluppo di un'essere umano.
Sin dalla nascita ogni essere umano stabilisce il rapporto speciale che si instaura tra genitori e figli, uno speciale attaccamento, in cui la musica gioca il ruolo di rafforzare il collegamento e quindi rendere inscindibile questo attaccamento.
La musica può, inoltre, essere un veicolo per lo sviluppo sin da bambini, che copre il livello sociale, affettivo, cognitivo, motorio, emotivo, linguistico e di conseguenza il livello dello sviluppo della capacità di leggere e scrivere, creare.
Il cervello umano è un organo complesso ed è molto sensibile agli stimoli esterni, che per mezzo di "connessioni" determinano il nostro comportamento, per cui non è, e non può essere messo in discussione il riconoscimento degli effetti della musica sullo stato emotivo e sull'attenzione individuale.
Riguardo al su citato "effetto Mozart", diversi studi hanno dimostrato che l'ascolto di Mozart, di musica classica, e di musica in generale, innescano cambiamenti comportamentali, affettivi, e addirittura metabolici.
Gli studi hanno affrontato l'effetto della musica sul cervello dei bambini, e dimostrano chiaramente che essa è in grado di stimolare una maggiore capacità di concentrazione, attenzione, apprendimento e memoria.
La musica offre, inoltre, l'opportunità ai bambini, ma anche agli adulti, di interagire tra loro, e con gli altri, stimola la creatività e la fantasia, stimola  l'equilibrio, i sensi e persino lo sviluppo muscolare. 
L'effetto sentimentale, quasi magico, inoltre, di provocare la rievocazione di ricordi e immagini che sarebbero inspiegabili altrimenti. 
Pertanto, presa consapevolezza dell'incredibile potere della musica, sarebbe opportuno che insegnanti, istituzioni educative, i genitori, valutassero maggiormente la messa in gioco di modelli educativi che facciano della musica uno dei principali fondamenti;
fondamento che riesce ad esprimersi e ad agire più di ogni altro modello educativo.
 
 
N.C.